Sdrammaturgia
La poesia non è morta. Al contrario, con i ritmi della società di oggi, qualche verso ristorativo è la vera alternativa per provare a leggere qualcosa. Sdrammaturgia è una raccolta di 48 componimenti che raccontano momenti di vita, da quelli frenetici tra i palazzi di una città, a quelli silenziosi di un paesaggio, catturando, in ogni osservazione, le domande più grandi e affrontandole con ironia. Qualche risposta sembra trovarsi nella semplicità delle piccole cose: è lì che lo scontro tra spirito e materia diventa partita amichevole, perché a volte il basso istinto della gola o del vino nasconde una scusa per l'incontro e per l'alterità. I versi sono il giusto modo per mediare l'incontro tra il Bene e il Male, perché la poesia è un nobile gioco leggero, un profondo passatempo estetico, una composizione estatica di segni che suonano bene. Un sollazzo di un uomo eccitato da ogni scorcio di esistere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:7 novembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it