Se le mele avessero i denti. Ediz. a colori
Finalista al Premio Andersen 2018, miglior libro 6/9 anni
Se i serpenti fossero salati, se i funghi fossero pelosi, se la lumaca facesse il postino, se un rinoceronte indossasse un maglione... Che cosa succederebbe?
Un libro giocoso sul linguaggio e sul rapporto tra parole e immagini: cosa succede quando ci si diverte a seguire il filo “logico” delle più assurde premesse, in un divertente gioco tra filastrocche e ragionamenti bislacchi? Un libro buffo, surreale, grafico e brillante che ci ricorda che l’arte, la poesia e le storie nascono quando iniziamo a immaginare ciò che non esiste ancora.
Se le mele avessero i denti, pubblicato originariamente nel 1960 e ora tradotto per la prima volta in italiano, è stato il primo libro per bambini nato dalla collaborazione tra Milton Glaser, uno dei grandi protagonisti della grafica americana del Novecento, e sua moglie Shirley Glaser. Nato come un gioco tra i due mentre, novelli sposi, viaggiavano in treno attraverso l’Europa alla fine degli anni Cinquanta, questo libro illustrato rimane oggi uno splendido esempio di intelligenza, creatività e nonsense. Età di lettura: da 6 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it