Se sei così ti dico sì (DVD) di Eugenio Cappuccio - DVD
Se sei così ti dico sì (DVD) di Eugenio Cappuccio - DVD - 2
Se sei così ti dico sì (DVD) di Eugenio Cappuccio - DVD
Se sei così ti dico sì (DVD) di Eugenio Cappuccio - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Se sei così ti dico sì (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Una buona idea per una commedia che spinge verso l'onestà dei sentimenti

Piero Cicala è riuscito ad avere il suo momento di successo negli anni '80 con una sola canzone, Io, te e il mare, un fuoco di paglia che però ha fruttato un milione di dischi venduti. Adesso conduce una vita modesta, che sembra in qualche modo pacificamente assestata. Ma sulla quale piomba la proposta di un'importante trasmissione tivù, che lo ripesca come gloria del passato, invitandolo a Roma. Nella capitale incontrerà la famosissima Talita Corte's, giunta in città con la manager e gli addetti stampa per il lancio di un nuovo prodotto.

Dettagli

2010
DVD
8057092025550

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2019
  • Eagle Pictures
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Emilio Solfrizzi

Emilio Solfrizzi

1962, Bari

Attore italiano. Dopo la laurea al dams di Bologna, ritorna in Puglia e dà vita a un apprezzato duo comico con l’ex compagno di studi A. Stornaiolo. Approda al cinema, prima nelle forme della comicità grassa di Selvaggi (1995) di C. Vanzina, complice anche la conduzione del tg satirico Striscia la notizia, poi in quelle della commedia di costume di Matrimoni (1998) di C. Comencini. Sempre vivo nelle simpatie del pubblico grazie alla felice carriera televisiva (soprattutto nella fiction, dal successo di Sei forte maestro), al cinema può permettersi di abbandonare le macchiette degli inizi (a parte qualche ritorno di fiamma: 2061 - Un anno eccezionale, 2007, di C. Vanzina) e cimentarsi in ruoli più sfumati, nei quali la sua naturale predisposizione alla maschera, praticamente mai protagonista,...

Foto di Iaia Forte

Iaia Forte

1962, Napoli

Propr. Maria Rosaria F., attrice italiana. Formatasi nel vivace contesto del teatro d’avanguardia napoletano, esordisce nel cinema in Baby Gang (1992) di S. Piscicelli. L’anno dopo è nella sorprendente opera prima di P. Corsicato Libera (1993), cui seguono Rasoi (1994) di M. Martone e I buchi neri (1995) ancora di P. Corsicato, che ne confermano il ruolo di musa del nuovo cinema napoletano in bilico tra grottesco e melodramma, tra mito e realtà. Dopo Luna e l’altra (1996) di M. Nichetti, che le vale il Nastro d’argento, ritorna al cinema d’autore partenopeo con Teatro di guerra (1998) di M. Martone, l’opera collettiva I vesuviani (1998) di A. Capuano, P. Corsicato, A. DeLillo, S. Incerti, M. Martone, e Chimera (2001) di P. Corsicato. La si vede anche come coprotagonista in Tre mogli (2001)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it