Searching for Ludwig
Gidon Kremer e la sua Kremerata Baltica insieme a Mario Brunello rendono omaggio a Beethoven con la registrazione di due dei suoi più famosi quartetti in una versione per orchestra d’archi accostandoli a due lavori contemporanei, uno di Léo Ferré (autore-compositore-interprete rivoluzionario, anarchico e geniale, appassionato di Beethoven), Muss es sein? Es muss sein! nella versione arrangiata da Valter Sivilotti per violoncello, corde e percussioni con la voce originale di Ferré, e l’altro di Giovanni Sollima.
«Note Sconte significa, in dialetto veneziano, note nascoste – ci racconta Mario Brunello – e Franco Rossi, leggendario violoncellista del Quartetto Italiano, invitava sempre i suoi studenti, tra cui io, a cercare e dare importanza alle note nascoste nelle partiture dei quartetti per archi. Chiesi a Giovanni Sollima di scrivere un pezzo in memoria di Franco Rossi, della sua grande passione per Beethoven e per le sue “note sconte”».
La musica di Ferré e quella di Sollima rappresentano ora un ponte tra Beethoven e la nostra epoca, rendendo l’espressione “alla ricerca di Ludwig” una realtà sonora concreta.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it