Seats, Votes, and the Spatial Organisation of Elections - Peter Taylor,Graham Gudgin - cover
Seats, Votes, and the Spatial Organisation of Elections - Peter Taylor,Graham Gudgin - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Seats, Votes, and the Spatial Organisation of Elections
Disponibilità in 2 settimane
86,50 €
86,50 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


In many elections - especially those using single-member constituency systems - the allocation of seats is incommensurate with each party's share of the votes cast. Seats, Votes and the Spatial Organisation of Elections provides a convincing, rigorous analysis of this disproportionality which has not been improved on since its publication over 30 years ago. Its formal analysis, illustrated by empirical examples from a range of countries, stresses the importance of three geographies as key influences on how votes are translated into seats: the geography of partisan support (where people with different political persuasions cluster); the homogeneity of those clusters; and their relative size. Its re-publication makes this classic piece of spatial (political) science available to contemporary audiences, for whom it is as relevant as when the book first appeared in 1979; Ron Johnston's introductory essay sets the work in context and identifies its importance as the foundation for three decades of subsequent work into this key feature of electoral system operation.

Dettagli

Testo in English
200 gr.
9781907301353

Conosci l'autore

Foto di Peter Taylor

Peter Taylor

Peter Matthew Hillsman Taylor (Trenton, Tennessee 1908 - Charlottesville, Virginia 1994), nato da una ricca famiglia di Nashville, a diciannove anni si trasferisce a Memphis per frequentare il Rhodes College sotto la guida del critico Allen Tate, per poi incontrare, nella sua carriera universitaria, i maggiori critici letterari e scrittori americani di quegli anni. Considerato uno degli autori di racconti più raffinati degli Stati Uniti, il suo milieu è il grande Sud urbano americano, in cui si stagliano personaggi della borghesia colti in momenti di cambiamento e di sforzo per scoprire e definire il proprio posto nella società. È ciò che viene messo in scena anche in Ritorno a Memphis, che gli è valso il Premio Pulitzer nel 1987.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail