Sebben che siamo donne. Le donne in Lombardia dal Risorgimento alla ricostruzione
Alessandra Ravizza, Anna Kuliscioff, Fernanda Wittgens, Wilma Conti e molte altre, la storia di Milano e d'Italia raccontata da donne straordinarie in una pièce teatrale che risuona di voci del presente e del passato, dove il femminismo è «gioia, insolenza, impertinenza e sovversione». Dal Risorgimento alla ricostruzione postbellica, le donne lombarde di Sebben che siamo donne sono patriote, filantrope, emancipazioniste, partigiane, intellettuali, donne del fare capaci di conquiste decisive in politica, nella società, nel lavoro e nell'istituto familiare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows