Il secondo figlio di Dio. Vita, morte e misteri di David Lazzaretti, l'ultimo eretico - Simone Cristicchi - copertina
Il secondo figlio di Dio. Vita, morte e misteri di David Lazzaretti, l'ultimo eretico - Simone Cristicchi - 2
Il secondo figlio di Dio. Vita, morte e misteri di David Lazzaretti, l'ultimo eretico - Simone Cristicchi - 3
Il secondo figlio di Dio. Vita, morte e misteri di David Lazzaretti, l'ultimo eretico - Simone Cristicchi - copertina
Il secondo figlio di Dio. Vita, morte e misteri di David Lazzaretti, l'ultimo eretico - Simone Cristicchi - 2
Il secondo figlio di Dio. Vita, morte e misteri di David Lazzaretti, l'ultimo eretico - Simone Cristicchi - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il secondo figlio di Dio. Vita, morte e misteri di David Lazzaretti, l'ultimo eretico
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



"Chi mi vorrà capir, poco capisce. Chi poco capisce, molto intende! Gli uomini avranno un bel dire e fare calcoli sopra di me. io sarò per loro un mistero incomprensibile."

«Antonio Gramsci, a proposito di Lazzaretti, parlava di "stati alterati di coscienza". Per Cristicchi c'è soprattutto il misterioso carisma di un carrettiere divenuto capo popolo»Alberto Riva, Il Venerdì di Repubblica

Simone Cristicchi racconta l'incredibile storia di David Lazzaretti, il mistico ed eretico cristiano che all'alba delle prime pulsioni repubblicane in Europa fondò la Chiesa giurisdavidica. Dopo aver narrato la fantasia dei matti, la tragedia dei soldati italiani in Russia e il genocidio degli italiani d'Istria, il cant-attore romano riporta alla luce una vicenda meravigliosa e coinvolgente, intrisa di utopia e spiritualità, sporca di sangue e misteri ancora da chiarire, infilandosi nei panni di Antonio Pellegrini, il militare che sparò al Cristo dell'Amiata. David Lazzaretti nacque nel 1834 ad Arcidosso, in una Toscana matrigna e madre, terra di indigenza e sfruttamento, più vicina al Medioevo che al Rinascimento. Barrocciaio per necessità, fin da ragazzo venne assalito da febbri e visioni mistiche che lo portarono a elaborare un personalissimo percorso spirituale nel seno della Chiesa cattolica. Il simbolo della sua missione era formato da due C contrapposte con la croce nel mezzo, l'annuncio di un nuovo Cristo in arrivo. La sua predicazione richiamò migliaia di persone tra la Toscana e la Sabina, in una convivenza armoniosa che si rifaceva alle prime comunità cristiane in cui solidarietà, uguaglianza e istruzione erano le fondamenta, e il lavoro in comune un mezzo per elevare lo spirito. Se da una parte fu perseguitato dalla Legge e considerato un pazzo sovversivo, dall'altra l'"uomo del mistero" conquistò seguaci e protettori tra nobili, intellettuali e alti prelati - anche in Francia, dove vennero pubblicati i suoi libri - godendo del sostegno sia di don Bosco sia di Pio IX. Ma il suo messianesimo mise in allerta sia la Chiesa di Roma che il neonato Stato Italiano. Il 18 agosto del 1878 la pallottola di un carabiniere pose fine alla sua esistenza.

Dettagli

15 novembre 2016
240 p., ill. , Brossura
9788804664383

Valutazioni e recensioni

  • Andrea

    Mi sono avvicinato al romanzo per conoscere il punto di vista di Cristicchi sulle vicende di un personaggio mio conterraneo. Ammetto che inizialmente mi ha sorpreso la scelta narrativa ma durante la lettura mi sono reso conto che funziona bene. Raccoglie testimonianze e finzione che vanno bene a braccetto insieme. Lettura piacevole che offre spunti di riflessione su un misterioso personaggio della maremma toscana che probabilmente aveva idee troppo vicine all'anarchia e discordanti con la chiesa cattolica.

Conosci l'autore

Foto di Simone Cristicchi

Simone Cristicchi

1977, Roma

Simone Cristicchi è un cantautore, attore teatrale e scrittore italiano, vincitore del Festival di Sanremo nel 2007. Nasce a Roma nel 1977 nel popoloso e popolare quartiere Tuscolano, nei pressi di Cinecittà. Con lui cresce il suo cespuglio di capelli sotto il quale maturano parallelamente la passione per il disegno e il fumetto (è stato allievo del grande Jacovitti), e un amore autentico per la canzone d’autore e non solo italiana: infatti oltre a Franco Battiato, Ivano Fossati, Giorgio Gaber, Lucio Battisti, Sergio Endrigo, Paolo Conte, Fabrizio De Andre’, Vinicio Capossela, l’adolescente Simone ascolta Chico Buarque, Caetano Veloso, Nick Drake, Jeff Buckley e Syd Barrett inquieta anima dei primi Pink Floyd. Nel 1998, inizia la carriera musicale grazie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail