Il secondo libro della clavis magna ovvero il sigillo dei sigilli
Nel secondo libro della Clavis Magna, Claudio D'Antonio spiega i Sigilli, fornendo le tecniche della lingua imaginale. All'origine del Sigillo troviamo le suggestioni derivanti dalla geometria euclidea. L'impiego di questa lingua, concepita per pensare e non per comunicare, permette di adottare delle tecniche affini a quelle del pensiero matematico. La sostituzione delle parole con le immagini, ad esempio, ha l'esatto corrispettivo nell'algebra che spesso adopera le lettere al posto dei numeri, rimandando ad un secondo momento le operazioni meno urgenti.
Venditore:
Informazioni:
Brossura editoriale di pagine 174, a cura di Claudio D'Antonio. Pari al nuovo (as new). Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it