Secondo Libro di Musica Sacra
Questo progetto discografico – coronamento di un lavoro di ricerca iniziato nel 2020 – fa seguito alla pubblicazione discografica del terzo libro di madrigali (Tactus, tc 531601, 2021) dello stesso autore, frutto della prima collaborazione tra il direttore Elia Orlando, l'ensemble Tuscae Voces – da lui diretto – e l'etichetta discografica Tactus. Si può dire che i risultati confermano come il panorama musicale della Prato rinascimentale meriti molta più attenzione di quanta ne abbia riservata finora, e che Biagio Pesciolini – oltre ad essere strettamente legato alla corte fiorentina – fu un autore la cui visione andò oltre la città. mura di Prato. Benché lodato dai coetanei Ludovico Zacconi e Antonio Brunelli per la sua padronanza delle tecniche proprie dell'ars musica di origine fiamminga, egli affrontò con abilità sia la scrittura “ortogonale” per doppio coro che le composizioni sinuose a cinque e sei voci, il che dimostra che Biagio Pesciolini è stato infatti aperto e recettivo alle diverse tendenze dei più importanti centri musicali italiani.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it