Secondo Marco. Commento al più antico Vangelo cristiano
Marco, vissuto tra la prima e la seconda generazione cristiana, è stato il primo a scrivere, in una prospettiva di fede, la storia di Gesù, dall’inizio del suo ministero terreno fino alla fine: una storia breve, tre anni al massimo, essenziale, stringatissima, in cui ogni parola è soppesata e meditata, e nessuna è casuale e tanto meno superflua. Questa storia che cosa vuol dire e dice a noi, uomini e donne del terzo millennio e come interpretare un testo biblico? Paolo Ricca ci offre un esempio di come far rivivere e cogliere il significato pieno della Bibbia che da 2000 anni nutre credenti di tutto il mondo. «"Applica tutto te stesso al testo". "Applica a te tutto ciò che il testo dice". Questo bellissimo programma, formulato quasi tre secoli fa da Johann Albrecht Bengel, è ciò che questo commento a Marco vorrebbe essere: un piccolo aiuto a capire quello che il testo dice ("Applica tutto te stesso al testo": è infatti il testo che conta, non il commento, perchè è nel testo, e non nel commento, che è rinchiuso, come perla nella conchiglia, il tesoro unico della parola di Dio. Il nostro compito di lettori non è di parlare ma di ascoltare. Secondo obiettivo è quello di cercare di enucleare ciò che il testo di Marco dice a noi oggi ("Applica a te tutto ciò che il testo dice"), duemila anni dopo, in un contesto storico, politico, culturale e religioso radicalmente diverso da quello in cui Marco visse, a cavallo tra la prima e la seconda generazione cristiana, rendendo alla Chiesa l'immenso servizio di essere il primo a scrivere, in una prospettiva di fede, la storia di Gesù, dall'inizio del suo ministero terreno fino alla fine: una storia breve, tre anni al massimo, essenziale, stringatissima, in cui ogni parola è soppesata e meditata, e nessuna è casuale e tanto meno superflua». Paolo Ricca
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows