"Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico" di Eva Cantarella è un saggio illuminante che esplora la bisessualità nel mondo greco e romano. Cantarella analizza testi giuridici, poetici, filosofici e medici per offrire una visione approfondita di come la bisessualità fosse percepita e vissuta nell'antichità
Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico
I greci e i romani, al di là delle profonde differenze tra le due culture, vivevano i rapporti tra uomini in modo molto diverso da quello in cui lo viviamo noi oggi. Per i greci e i romani (ovviamente, salvo eccezioni) l'omosessualità non era mai una scelta esclusiva. Amare un altro uomo non era un'opzione fuori dalla norma, che esprimeva una diversità. Era "solo" una parte integrante dell'esperienza di vita: era la manifestazione di una pulsione vuoi sentimentale vuoi sessuale che nell'arco dell'esistenza si alternava e talvolta si affiancava all'amore per una donna. Questo brillante saggio, stimolante e pungente, sulla bisessualità a Roma e Atene ne esplora i contorni e ne rilegge le dinamiche più profonde, grazie all'accurato utilizzo delle fonti più diverse (testi giuridici e medici, poesia, letteratura filosofica). Un libro importante e al contempo di gradevolissima lettura: il rituale educativo dell'amore per gli adolescenti in Grecia e lo stupro nell'antica Roma vengono riletti come gli elementi cruciali, per quanto rinnegati, del mondo classico. Una tesi che ancora adesso suscita scalpore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
vforvincenzo 04 gennaio 2025secondo natura
-
Antonio 27 dicembre 2024Un bel percorso
Cantarella analizza i principali passaggi testuali che testimoniano le usanze “sessuali” delle società greca e romana ripercorrendo costumi, tradizioni ed etica. Lettura un po’ lenta ed analitica ma attenta alla Letteratura e alla storia.
-
vito 21 luglio 2024Eccellente!
Ho conosciuto la Cantarella al liceo e da allora non ho più mollato i suoi libri. Dai miei studi già sapevo qualcosa sull’ argomento che ho avuto modo di approfondire grazie a questa lettura davvero interessante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it