La sedia blu. Ediz. illustrata - Claude Boujon - copertina
La sedia blu. Ediz. illustrata - Claude Boujon - 2
La sedia blu. Ediz. illustrata - Claude Boujon - copertina
La sedia blu. Ediz. illustrata - Claude Boujon - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 330 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La sedia blu. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
5,10 €
-15% 6,00 €
5,10 € 6,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Botolo e Bruscolo sono a spasso nel deserto quando vedono qualcosa di blu all’orizzonte. È una sedia. Immediatamente i due amici cominciano a giocarci e la sedia diventa un rifugio, una slitta, una nave (attenzione agli squali!) e poi un circo con acrobati ed equilibristi e poi… e poi, un cammello guastafeste piomba alle spalle di Botolo e Bruscolo per rovinargli la festa. Una sedia è una sedia e basta, serve solo per sedersi, secondo lui. Per fortuna ci vuole ben altro per scoraggiare i due amici... Una storia indimenticabile che racconta ai piccoli il magico potere dell’immaginazione.

Dettagli

9 giugno 2016
40 p., ill. , Brossura
La chaise bleue
9788883623684

Valutazioni e recensioni

  • Angela Ruscio

    E' la storia di due amici dai nomi bizzarri che trovano uno strano oggetto nel deserto. E' una sedia ma può essere mille altre cose, a seconda di come viene guardata, come viene girata ma, soprattutto, a seconda di quanta fantasia abbiamo. Vengono interrotti però da un cammello che li redarguisce, spiegandogli che cos'è e a che cosa serve. E' un valido spunto per parlare con i bambini dei diversi punti di vista o dell'utilizzo alternativo delle cose.

  • FEDERICA PREDA

    ho acquistato questo libro per dei bimbi di 4 anni, molto bello! Storia interessante e belle immagini. Attraverso questo libro il bambino può stimolare l'immaginazione e come i due protagonisti vedono in una sedia innumerevoli utilizzi di essa e non ad usarla solo come sedia, i bimbi possono creare tante altre storie. Quello che può sembrare un oggetto che ha un'unico uso, in realtà con immaginazione e fantasia si può trasformare in tante altre cose, per altrettante avventure. Ottimo da usare in classe come partenza x storie inventate dai bambini.

  • Consigliatissimo

Conosci l'autore

Foto di Claude Boujon

Claude Boujon

1930, Parigi

Nato a Parigi nel 1930, Claude Boujon ha lavorato fino al 1972 in una casa editrice per ragazzi, per poi occuparsi di pittura, scultura, scenografia, manifesti e marionette. Ha scritto e illustrato diversi libri per bambini, tra i quali ricordiamo: Il litigio, La sedia blu, Le minestre magiche. È morto nel 1995.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it