Libro La sedia bucata Baltasar
Libro La sedia bucata Baltasar
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La sedia bucata
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
4,24 €
-15% 4,99 €
4,24 € 4,99 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


"Quanto poi alle arti, cosa mai se non la sete di gloria ha suscitato nell'animo umano la brama di inventare e tramandare ai posteri tante discipline ritenute nobili?" ("Elogio della follia", Erasmo da Rotterdam). Le condizioni cambiano, il tempo passa e tutto progredisce e le cose vecchie lasciano il posto al nuovo. La persona saggia questa cosa la capisce e la sostiene. "Giovane" riceve l'invito a presentarsi a un colloquio di lavoro, forse l'ennesimo. Adulto è contento di questo incontro, è speranzoso! È così curioso, positivamente curioso, di vedere un giovane all'opera, al proseguo... l'Umanità intera si è evoluta stando seduta su differenti e progredite sedie ...sedie evolute lungo la linea delle varie generazioni... grandi pensatori, poeti, re e regine, capi di stato, papi e mistici, ...grandi uomini, che prima di dare miccia alle loro azioni, hanno meditato, scritto, parlato, stando seduti al loro posto. Sedie come il Trono, il Soglio, la Sella Curele, il Faldistorio, eccetera eccetera, tutte, tutte queste hanno favorito il pensiero e quindi l'azione degli Uomini... uomini grandi e meno grandi... ognuno ha cercato di dare del suo... certo... ci sono stati pure pseudo-grandi uomini che di grande, in realtà... possedevano null'altro che la loro avidità e arroganza;uomini che pur sedendo su sedie solide, autorevoli, non sono stati all'altezza... uomini che hanno commesso degli errori, a volte gravi, gravi errori. Questo accade non certo per la sedia... accade quando l'uomo seduto non riconosce, a se stesso e agli altri, che è giunto il momento di alzarsi, di andare via... uomini che addirittura non sarebbero dovuti mai sedersi su quella sedia, con la loro incapacità ad ammettere il proprio limite... con la loro incapacità intellettuale e morale...

Dettagli

  • 2017
  • 1 gennaio 2017
Brossura
9788826051055
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it