Seduzione (DVD) di Charles Vidor - DVD
Seduzione (DVD) di Charles Vidor - DVD - 2
Seduzione (DVD) di Charles Vidor - DVD
Seduzione (DVD) di Charles Vidor - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Seduzione (DVD)
Disponibilità immediata
8,69 €
8,69 €
Disp. immediata

Descrizione


Nominato giurato in un processo, Morestan, bravo padre di famiglia deve decidere del destino di Natalie una giovane accusata di omicidio. Convinto all’inizio della sua colpevolezza, piano piano cambia idea. Quando il processo finisce con l’assoluzione preso da pietà per la ragazza, la invita a vivere presso la sua famiglia. Pierre, il figlio, resta affascinato dall’enigmatica ospite. Innamorato di Natalie, comincia una serie di piccoli furti per riuscire a mettere da parte del denaro che gli servirà per fuggire con lei…

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1940
DVD
8023562011668

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2017
  • A&R Productions s.a.s.
  • 80 min
  • Italiano (Dolby Digital Professional 2.0);Inglese (Dolby Digital Professional 2.0)
  • No
  • 1,33:1 4:3

Conosci l'autore

Foto di Rita Hayworth

Rita Hayworth

1918, New York

Nome d'arte di Margarita Carmen Cansino, attrice statunitense. Autentica icona della sensualità latina, celebre per la sua provocante bellezza e per i capelli rossi più che per il suo non trascurabile talento, debutta nel 1935 (con il nome di Rita Cansino) in La neve di Satana di H. Lachman. Il suo primo ruolo di rilievo è in Avventurieri dell’aria (1939) di H. Hawks, mentre nel 1941 arriva la consacrazione con Sangue e arena di R. Mamoulian e Bionda fragola di R. Walsh, che esaltano il suo fascino trasformandola nella diva più sensuale di Hollywood. Gilda (1946) di C. Vidor è il film cui il nome e il corpo di H. sono legati, soprattutto per la celeberrima sequenza da culto in cui si sfila i guanti cantando «Put the Blame on Mame» con voce innocente e sensuale. Nel 1948 è diretta dal marito...

Foto di Glenn Ford

Glenn Ford

1916, Sainte-Christine, Québec

Nome d'arte di Gwyllyn Samuel Newton F., attore statunitense di origine canadese. Recita in teatro in California e a Broadway, poi debutta nel cinema poco prima dell'entrata in guerra, segnalandosi in alcune pellicole drammatiche come Seduzione (1940) di C. Vidor e Così finisce la nostra notte (1941) di J. Cromwell. Nel 1946 viene scelto ancora da Vidor per formare un triangolo di odio e seduzione con la splendida R. Hayworth e G. MacReady in Gilda, film di culto che lancia la diva nell'immaginario erotico collettivo e F. nel ruolo di «duro», ma con un innato fondo di tenerezza e simpatia. Da questo momento la sua fama di attore non conosce declino, grazie alla padronanza di differenti registri espressivi che gli consente di interpretare i ruoli e i generi più svariati. Nel celebre noir di...

Foto di Brian Aherne

Brian Aherne

1902, Worcestershire

Nome d'arte di William B. de Lacy A., attore inglese. Dopo una precoce carriera teatrale esordisce nel cinema agli inizi degli anni '30 nel melodrammatico Il cantico dei cantici (1933) di R. Mamoulian, a fianco di M. Dietrich. Negli anni successivi lavora come partner di altre grandi attrici (K. Hepburn, B. Davis, R. Hayworth) in film di G. Cukor (Il diavolo è femmina, 1935), H.C. Potter, W. Dieterle, K. Vidor e altri. Nel 1953 è il procuratore Robertson in Io confesso di A. Hitchcock. Nonostante il suo eclettismo, già nei primi anni '60 la sua carriera è in declino e con Ginevra e il cavaliere di Re Artù (1962) di C. Wilde può considerarsi conclusa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail