Le seduzioni economiche di Faust - Geminello Alvi - copertina
Le seduzioni economiche di Faust - Geminello Alvi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Le seduzioni economiche di Faust
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Dopo gli ultimi grandi teorici, da Keynes a Sraffa, la teoria economica sembra essersi irrigidita in un’Ortodossia che pochi vogliono mettere in questione. Da una parte si applicano tecniche di analisi sempre più sofisticate, dall’altra si dà per scontato che l’èra delle grandi proposte teoriche sia chiusa per sempre. Ma la dottrina economica, al tempo stesso, ha provato in questi anni, da una parte, al livello empirico, di non riuscire a prevedere alcunché dei processi in corso; dall’altra, al livello speculativo, ha mostrato di usare come elementi indiscutibili categorie che sono invece peculiari concrezioni storiche. C’è dunque del marcio nel regno degli economisti...
Questo libro di Alvi, per la sua incisività polemica, farà molto discutere. Qui non solo si svela la pochezza e l’inadeguatezza di una certa impostazione dominante del pensiero economico, che continua pervicacemente a proporsi come «un’imitazione fallita delle scienze naturali», ma si rivelano altre vie di quel pensiero che erano state abbandonate frettolosamente e oggi potrebbero tornare a rivelarsi preziose, si tratti della scuola storica tedesca o di Sombart, di Polanyi o di Veblen, di Simmel o di Sorokin, di Perroux o di Adriano Olivetti (del quale viene rivendicata, con argomenti nuovi, l’esperienza di Comunità). E la trattazione è sinuosa, aforistica, intrecciata con quei fatti della storia e della cultura che gli economisti ortodossi sembrano dilettarsi a ignorare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

La Fenice - Brescia
La Fenice - Brescia Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Le seduzioni economiche di Faust.Autore: Alvi, GeminelloEditore: AdelphiAnno: 1989In 8° (cm 21,9 x 14), pp. 285. Bross. tit. bianco al dorso carta da zucchero. Lievi segni di consunzione ai margini e alle cuffie. Ex-libris al frontespizio. Condizioni molto buone.

Immagini:

Le seduzioni economiche di Faust

Dettagli

gennaio 2099
288 p.
9788845906817

Conosci l'autore

Foto di Geminello Alvi

Geminello Alvi

1955, Ancona

Geminello Alvi è economista, saggista e giornalista. Già assistente del governatore della Banca d'Italia presso la Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) di Basilea, ha lavorato come economista per banche ed altre istituzioni. È stato membro del Consiglio degli esperti del Ministero dell'Economia e delle Finanze ed editorialista per, tra gli altri, «Il Corriere della Sera», «La Repubblica» e «Il Giornale». Fa parte del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, è stato consigliere di amministrazione dell'Acea e fa parte del Consiglio scientifico della rivista «Limes», nonché della fondazione ENI, dedicata ad Enrico Mattei. Copiosa la sua produzione editoriale: tra le sue opere, citiamo Le seduzioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it