I segni della discordia. Laicità e simboli religiosi in Francia
Il temuto moltiplicarsi delle rivendicazioni comunitarie di matrice islamica, congiunto all'allarme per il degrado delle condizioni di sicurezza dei cittadini e all'evoluzione del quadro politico, ha aperto negli ultimi anni in Francia una nuova fase nell'evoluzione del principio dì laicità, segnata da un forte recupero dei valori della tradizione repubblicana anche a scapito della tutela della libertà religiosa. La recente approvazione della legge sul divieto dei segni religiosi nella scuola pubblica si colloca in questa prospettiva, ponendo limiti alla stessa libertà di espressione per contrastare l'influenza delle religioni e dei gruppi confessionali nella sfera pubblica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 settembre 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it