Segni e sintomi inusuali o rari in pediatria
Agile per formato e modalità di consultazione, il libro offre al pediatra un aiuto nell'interpretare segni e sintomi che spesso sono la chiave risolutiva dell'indagine diagnostica. Alcuni di essi sono più comuni, a volte persino banali: tuttavia è importante prenderli in considerazione, poiché in certi casi sono determinanti per indirizzare la diagnosi differenziale. Altri sono sicuramente meno frequenti, ma ancor più suggestivi: fanno temere di non poter giungere a una corretta interpretazione, a meno che non arrivi in aiuto la memoria, l'articolo sulla rivista scientifica o sia disponibile, nella tasca del camice, un volumetto come questo, che descrive l'esperienza di un collega. L'edizione aggiornata è stata arricchita con nuovi segni e sintomi, ma soprattutto con le nuove terapie che si sono aggiunte al nostro armamentario in questi ultimi anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it