Segni sul corpo. Ediz. illustrata
Questa raccolta è parte di una ricerca stilistica e tecnica dedicata alla linea: una linea che regge l'intera figura, spesso sufficiente a descriverla, darle movimento e profondità. La possibilità data dal gesto di riconoscere la traccia e i confini tra due soggetti complementari o tra un soggetto e l'azione. È una ricerca debitrice di correnti artistiche come l'illustrazione polacca tra gli anni '50 e '70, l'arte pittorica giapponese Shunga con i suoi corpi incastrati e la sua forza erotica e il post-impressionismo francese. Un lavoro che ha avuto la sua massima espressione con l'esposizione "Sentimenti Manifesti" che metteva in mostra una serie di chine su carta della dimensione di 1 metro per un 1 metro e mezzo. Questa ricerca stilistica è stata poi espressione di un percorso più personale, andando a comporre, a livello sia immaginifico che simbolico, una mappa emozionale, dove i corpi diventano un mezzo per elaborare il sentire, dargli una forma e un senso, così da riconoscere sé stessi e la relazione con l'altro.
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it