Il segno dei designer. Catalogo della mostra (Milano, 17 dicembre 2009-17 gennaio 2010). Ediz. italiana e inglese
Mario Bellini, Aldo Cibic, Antonio Citterio, Michele De Lucchi, Nathalie Du Pasquier, Marco Ferreri, Stefano Giovannoni, Makio Hasuike, Italo Rota, Toyo Ito, Joe Velluto, Kengo Kuma, Angelo Mangiarotti, Enzo Mari, Alberto Meda, Alessandro Mendini, Renzo Piano, Marc Sadler, Denis Santachiara, Matteo Thun, Nanda Vigo, sono solo alcuni dei più di cento creativi. Nomi storici si alternano a nuove leve attraverso opere provenienti dagli archivi o realizzate appositamente per la mostra. Quella del disegno è una pratica in cui si fondono idee ed emozioni, pensieri e intuizioni. I soggetti raffigurati e le tecniche impiegate sono molteplici e riflettono le diverse e variegate sfaccettature del design. Di disegno in disegno emerge l'anima di ciascuno dei progettisti coinvolti: che siano onirici, poetici, fiabeschi, fumettistici o concettuali, i segni tracciati sono sempre la fedele restituzione di scenari mentali e idee che tendono a prendere una forma. Il volume che accompagna la mostra è un vero proprio oggetto, progettato per esaltare il valore dei cento e più disegni stampati su carta speciale e riprodotti in fac-simile.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it