Il segno del teatro: rito, mito, maschera. Variazioni sulla scultura africana - copertina
Il segno del teatro: rito, mito, maschera. Variazioni sulla scultura africana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il segno del teatro: rito, mito, maschera. Variazioni sulla scultura africana
Disponibilità immediata
21,96 €
21,96 €
Disp. immediata

Descrizione


Editrice Magma (Nuovo Carpine); 1976; Noisbn ; Copertina flessibile; 29,5 x 24 cm; pp. 84; A cura di Carmine Benincasa. Volume riccamente illustrato con 88 fig b./n. ; Presenta segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Narrare nel linguaggio ciò che è interdetto nell'ordine della parola. È questo il tragico destino di chi deve dire l'impossibile del linguaggio. La scultura africana è segno rito mito maschera liturgia teatro scrittura, è tutto tranne che parola. Eppure bisogna trovare una parola che conservi il silenzio di questo segno sovrano. Perdere la parola, conservare il segno, la magia la fabulazione la sovranità del segno. In questo senso la scultura africana è inaccessibile, è inenarrabile, è disarmante come il silenzio. Forse questi segni totemici, queste scritture in legno, sono il primo grido e al contempo l'ultimo urlo, il lamma sabachtani che pone termine alla storia amara di un popolo intero, un popolo che squarciava nella forma dell'opera la struttura della schiavitù subíta per trasformarla in grido di libertà. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il segno del teatro: rito, mito, maschera. Variazioni sulla scultura africana

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814310112
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it