Il segno di Medea. Il lato oscuro della genitorilità - Liliana Dell'Osso,Primo Lorenzi - copertina
Il segno di Medea. Il lato oscuro della genitorilità - Liliana Dell'Osso,Primo Lorenzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il segno di Medea. Il lato oscuro della genitorilità
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Può la vicenda mitologica di Medea costituire un punto di riferimento per affrontare un delitto esecrando come il figlicidio? Possiamo riconoscere un "segno di Medea" in tante vicende che ritroviamo nella cronaca? È il progetto dei due autori che usano il mito come un paradigma con cui illuminare storie giornalmente riportate dai media. La vita di coppia e il suo legame con la genitorialità costituiscono il focus attentivo del saggio: la sua costruzione, i suoi scacchi, gli esisti clinici fino alle possibili declinazioni criminali. Si parla di Sindrome di Medea, di Sindrome da Alienazione Genitoriale, di Sindrome della Memoria Recuperata, di Complesso di Medea. Viene anche evidenziato come molti casi non mostrino una esclusività di genere. Infine, emerge il sottile fil rouge che unisce tali comportamenti con le espressioni più alte della oblatività genitoriale.

Dettagli

144 p., Brossura
9788846762627

Conosci l'autore

Foto di Liliana Dell'Osso

Liliana Dell'Osso

1972

Liliana Dell’Osso, Professore Ordinario, è Direttore dell’Unità Operativa e della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Pisa e Vicepresidente del­­la Società Italiana di Psichiatria.È autrice/coautrice di oltre 800 pubblicazioni su riviste scientifiche prevalentemente internazionali e dei saggi: L’altra Marilyn. Psichiatria e psicoanalisi di un Cold case (Le Lettere, 2016), L’abisso negli occhi. Lo sguardo femminile nel mito e nell’arte (ETS, 2016) e La verità sulla menzogna (ETS, 2017).È inserita nella Top Italian Scientists, Clinical Sciences, della Virtual Italian Academy che include gli scienziati italiani ad alto impatto, nella Top Italian Women Scientists e nel catalogo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it