I segreti delle madri è un libro che tratta di figli adottivi non riconosciuti alla nascita dalle loro madri biologiche. Fino al 2013 non era possibile il rintraccio di quelle madri da parte dei figli partoriti in anonimato, poi la sentenza della Corte costituzionale n. 278 ha reso possibile la realizzazione di quel desiderio che molte madri e figli custodivano (e custodiscono) nel profondo del proprio cuore. Il libro descrive quegli incontri e il cammino dei figli per rintracciare la propria madre biologica. Un libro che va letto per comprendere “che cosa passa” nell’animo di quella madre e di quel figlio o di quella figlia e “che cosa passa” nell’animo del Giudice quando rende possibile quell’incontro. Melita Cavallo, ex Presidente del Tribunale per i minorenni di Roma e della Commissione per le adozioni internazionali, nel suo I segreti delle madri descrive con professionalità e umanità gli stati d’animo che accompagnano quegli incontri. La sua narrazione è coinvolgente e raffinata; i passaggi giuridici, attraverso i quali si arriva all’incontro tra la madre che ha accettato di rinunciare al proprio anonimato e la figlia/figlio che cerca quella madre, sono descritti dalla Presidente con tanta sensibilità e chiarezza che ci si dimentica che si sta leggendo il percorso di cui all’art. 28, commi 5 e 6 della legge 184/83 e succ. modif..
I segreti delle madri
Dodici storie familiari, vere e appassionate, che hanno al cuore una verità non detta e custodita nel silenzio di una madre. Le persone mentono con grande disinvoltura e spesso in maniera molto convincente. Lo fanno perché ritengono che coprire la verità produca un vantaggio. Questo probabilmente è vero, nel breve periodo. Ma custodire a lungo la menzogna – in particolar modo se ha trovato spazio nella dimensione più intima, che è quella dei rapporti familiari – è faticoso, e a volte impossibile. Quando, per i motivi più disparati, il velo di menzogne si squarcia, le conseguenze rischiano di essere irreparabili. Custode della verità nella famiglia è spesso la madre. A volte per paura, a volte per debolezza, spesso con le migliori intenzioni e in buona fede, è la donna che più di frequente si illude di poter salvaguardare l'integrità della propria famiglia continuando a mantenere un segreto. Ma quasi sempre questo si rivela un errore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Davvero brava questa Melita Cavallo! Ha riportato 12 storie della sua vita di giudice, specialmente riferite alla difficile e complessa ricerca della maternità di chi è nato in anonimato. La scrittrice appare molto coinvolta nelle storie e la sua posizione è sempre dalla parte di chi cerca, sebbene non tutti ne escano -alla fine- senza danni e delusioni..
-
Testo davvero interessante, attuale e ricco di spunti di riflessioni profonde. Il libro racconta diverse storie, ognuna indipendente dall’altra. Unico filo conduttore delle varie storie è la verità non rivelata. Si tratta di storie vere, raccontate attraverso gli occhi del giudice Cavallo che ne è stata testimone. Alcune sono davvero commoventi e ricche di emozioni, come il primo racconto. Il libro invita a riflettere sull’importanza del ruolo della madre e sulla necessità di svelare sempre la verità, anche quando si tratta di verità scomode, che potrebbero arrecare dolore agli altri. Lo consiglio vivamente.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows