I segreti di Jesi e delle chiese medievali della Vallesina. Straordinarie ed inedite scoperte in un viaggio dove la spiritualità incontra la storia, l'arte e l'archeologia - Francesco Formiconi - copertina
I segreti di Jesi e delle chiese medievali della Vallesina. Straordinarie ed inedite scoperte in un viaggio dove la spiritualità incontra la storia, l'arte e l'archeologia - Francesco Formiconi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I segreti di Jesi e delle chiese medievali della Vallesina. Straordinarie ed inedite scoperte in un viaggio dove la spiritualità incontra la storia, l'arte e l'archeologia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia dell'origine di Jesi e del suo simbolo del leone; i segreti di Jesi dall'obelisco alla nuova sistemazione di piazza Federico II; dalla lapide di Giordano Bruno alla misteriosa mattonella “del lupanare”; dalle reliquie del papa in Cattedrale alla incredibile storia del crocifisso di S. Pietro Martire. Si va poi alla scoperta della spiritualità, con considerazioni su aspetti e simboli universali, nelle chiese romaniche di: S. Nicolò (Jesi), S. Urbano (Apiro), S. Vittore delle Chiuse (Genga), S. Maria delle Stelle, (Serra San Quirico), S. Ansovino (Avacelli di Arcevia), S. Francesco alle Favete (Apiro). Storia, arte, astronomia, archeologia e architettura incontrano la spiritualità, in un viaggio alla scoperta di luoghi e personaggi straordinari, simboli ancestrali e miti universali. Una dettagliata ricerca scientifica ma allo stesso tempo una guida ricca di spunti, come nessun testo ha finora fornito, per ‘vivere' i luoghi citati anche con l'anima; per scoprire come gli antichi costruttori hanno inteso facilitare il nostro contatto con l'”Assoluto”.

Dettagli

250 p., Brossura
9791281120389
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it