Il segreto di Amador
Il segreto di Amador è un romanzo intenso, violento, vertiginoso, con ampi sprazzi di dolorosa umanità calpestata, amore e vendetta, riscatto impossibile e inaspettata sensibilità, scritto in un gergo in buona parte inventato dall’autore ispirandosi a quello delle bande metropolitane di Barcellona.
«Straordinario. Questo romanzo appartiene al ramo della più alta letteratura». - El País
«Un autoritratto generazionale ricco di sarcasmo e nostalgia». - Le Monde
Amador milita in un gruppo di naziskin ultras del Barcellona, ma il calcio è l’ultima delle sue passioni: con i suoi picchiatori spaccia droga, estorce somme considerevoli ricorrendo alla violenza più brutale, e giusto per passatempo si scontra con bande di tifosi avversari. Il suo capo è El Cid, psicopatico senz’anima. E tra i tanti segreti inconfessabili che Amador cela agli altri, c’è il più pericoloso: l’omosessualità, e l’amore che lo ha legato al Cid. Un segreto che, nel suo ambiente, gli costerebbe sicuramente la vita, o lo costringerebbe a uccidere chiunque se ne avveda. La sordida esistenza di Amador incrocia quella silente e cupa di César, ex giocatore di rugby e killer su commissione: un sequestro, un bottino scomparso, e le due vite a perdere di Amador e César entrano in collisione… senza esclusione di colpi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it