Possono i fantasmi di un lontano passato influenzare il nostro presente? Cosa accomuna le vite di una nobildonna del 1500 di fede ugonotta quale fu Jaqueline de Montbel moglie dell'ammiraglio Coligny ed Alessandro Cruto geniale inventore della lampadina a filamento di carbonio dei primi del novecento? E soprattutto, cosa possono avere a che fare con la morte di un gestore di un negozio di materiale elettrico nella Torino dei nostri giorni? Il Commissario Magni si ritroverà invischiato suo malgrado in una vicenda dai risvolti soprannaturali con società senza scrupoli, una gang di sadici criminali dediti allo sfruttamento della prostituzione, sedute spiritiche, antichi documenti alchemici, agenti deviati, una talpa nel suo organico ed uno sgradito ritorno. La quarta indagine del Commissario più pragmatico della Polizia italiana tenterà di dare una risposta alla domanda di uno studente: possono eventi drammatici verificatisi in tempi molto lontani causare strascichi di morte nella nostra epoca? Il tutto nelle brume di una cittadina dal misterioso castello, in una Alpignano che sembrerebbe uscita dalle pagine di un romanzo gotico ed una Torino invernale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it