Sei alpini e un fante nel vortice della seconda guerra mondiale
Undici ore di interviste inedite a sette reduci di Castione della Presolana, raccolte oltre trent’anni fa per scopi didattici e ora pubblicate.
Quattro alpini della Tridentina raccontano la loro odissea iniziata in terra di Russia, dal fronte sul Don, alle infinite marce nella neve, nel gelo implacabile, alla disperata ricerca di un’Isba dove trovare tepore, riposarsi e sfamarsi. Un’odissea proseguita dopo l’otto settembre quando sono catturati e inviati nei lager nazisti come schiavi nell’economia di guerra tedesca. Due altri alpini, ancora troppo giovani per essere inquadrati nell’ARMIR, ricordano come anch’essi sono stati fatti prigionieri e subiscono la disumana esperienza dei lager. Il settimo reduce è un fante che trascorre cinque anni nei Balcani, dapprima sul fronte greco- albanese e poi come combattente tra le fila dei partigiani di Tito. Viene raccontata una esperienza sconvolgente e spietata. Ma è a giovani come questi, semplici soldati risparmiati dalla guerra e così miti per chi li ha conosciuti, che si deve la ricostruzione morale e materiale del nostro Paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it