Sei personaggi in cerca d'autore - Luigi Pirandello - ebook
Sei personaggi in cerca d'autore - Luigi Pirandello - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sei personaggi in cerca d'autore
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Sei personaggi in cerca d'autore" è un'opera teatrale di Luigi Pirandello pubblicata nel 1921, che rappresenta un capolavoro del teatro del Novecento. In questa commedia, sei personaggi, creati dall'immaginazione di un autore, irrompono in un teatro dove si sta preparando un'altra pièce. L'opera è caratterizzata da uno stile innovativo e frammentario, che sfida le convenzioni del teatro tradizionale, giocando con la distinzione tra realtà e finzione. Pirandello esplora temi quali l'identità, la crisi della coscienza e la relatività della verità, inserendoli in un contesto storico segnato dai traumi della Prima Guerra Mondiale e dalle trasformazioni sociali dell'epoca. Luigi Pirandello, fondamentale esponente del modernismo, scrisse quest'opera in un periodo di intensa riflessione sulle complessità della psiche umana e sulle strutture sociali. La sua esperienza personale, compresi i conflitti familiari e la perdita del senno della madre, influenzò profondamente la sua scrittura. Pirandello, con una formazione in filosofia e una carriera come romanziero, utilizzò il teatro come spazio per interrogarsi sui dilemmi esistenziali e sull'assurdo della vita. Raccomando vivamente "Sei personaggi in cerca d'autore" a chiunque sia interessato a comprendere non solo il teatro di Pirandello, ma anche le dinamiche del dramma moderno. Questa opera non è solo un'affascinante rappresentazione teatrale, ma un'opportunità per riflettere sul significato dell'esistenza e sulle interazioni umane, rendendo così la lettura di questo testo particolarmente stimolante e profondamente gratificante.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4064066073152

Conosci l'autore

Foto di Luigi Pirandello

Luigi Pirandello

1867, Agrigento

Nacque nel podere di campagna detto il Caos, da una famiglia della borghesia commerciale di tradizione risorgimentale e garibaldina, sia da parte del padre Stefano che della madre, Caterina Ricci-Gramitto. Preso soprattutto da interessi filologici e letterari, frequentò le università di Palermo, Roma e Bonn, dove si laureò nel 1891 con una tesi in tedesco di fonetica e morfologia (in traduzione italiana: 'La parlata di Girgenti'). Tornato in Italia nel 1892 e stabilitosi a Roma, grazie a Luigi Capuana strinse contatti con la cultura militante, collaborando con scritti critici e poesie alla «Nuova Antologia», conducendo sul «Marzocco» un’accesa polemica antidannunziana e insistendo in molti interventi su vari periodici sul tema della crisi...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows