Selected and Last Poems 1931-2004 - Czeslaw Milosz - cover
Selected and Last Poems 1931-2004 - Czeslaw Milosz - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Selected and Last Poems 1931-2004
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


The most beautiful and powerful of Milosz's poems from across his writing life This selection brings together the most beautiful and powerful of Czeslaw Milosz's poems, spanning his writing life. In verses such as 'Café' he considers the upheaval, revolutions and two world wars that he had witnessed, while 'My Faithful Mother Tongue' reflects the loyalty he felt to his native Polish language. He also remembers his schooldays in 'The World', and in 'Bypassing Rue Descartes' recalls the Paris streets of his student years, displaying both tenderness and tough-minded fury towards those who shaped his experiences. Writing not about abstract emotions, but about the horrors and beauty that he directly observed, Milosz opens our eyes to the joy-bringing potential of the poetry to which he gave his life. Winner of the Nobel Prize for Literature Czeslaw Milosz (1911-2004) won the Nobel Prize for Literature in 1980. Born in Lithuania while it was still part of the Russian Empire, he lived much of his life in Poland or exiled in California. He was the author of one of the definitive books on totalitarianism, The Captive Mind, but also wrote with extraordinary vividness and moral authority on his childhood, his experiences under Nazism and on the tragedy of Central Europe.

Dettagli

Testo in English
197 x 130 mm
270 gr.
9780141392301

Conosci l'autore

Foto di Czeslaw Milosz

Czeslaw Milosz

1911, Šeteniai

Scrittore polacco. Dopo essere stato addetto culturale all'ambasciata polacca a Washington e a Parigi nel 1951, chiese asilo politico in Francia. Trasferitosi negli Stati Uniti, ha insegnato letteratura polacca a Berkeley. Nel 1980 ha ottenuto il Premio Nobel per la Letteratura. Tra le opere, le raccolte "Poema del tempo impietrito" (1933) e "Tre inverni" (1936), "Salvezza" (1946), che raccoglie tutta la produzione del periodo di guerra, "Luce del giorno " (1953), "Città senza nome" (1969), "Dove sorge e dove tramonta il sole" (1974). Ha scritto anche un romanzo, "La presa del potere" (1953) e alcuni saggi tra cui "La mente prigioniera" (1953), "Europa familiare" (1959), "Visioni sulla baia di San Francisco" (1969), "L'immortalità dell'arte" (1979).Da: "Enciclopedia della Letteratura",...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it