Sembrava bellezza - Teresa Ciabatti - ebook
Sembrava bellezza - Teresa Ciabatti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Sembrava bellezza
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Ad accoglierci tra le pagine di questo romanzo è una donna, una scrittrice, che dopo essersi sentita ai margini per molti anni ha finalmente conosciuto il successo. Vive un tempo ruggente di riscatto, che cerca di tenersi stretto ma ogni giorno le sfugge un po' di più. Proprio come la figlia, che rifiuta di parlarle e si è trasferita lontano. Combattuta tra risentimento e sgomento per il tempo che si consuma la coglie Federica, la più cara amica del liceo, quando dopo trent'anni torna a cercarla. E riporta nel suo presente anche la sorella maggiore Livia - dea di bellezza sovrannaturale, modello irraggiungibile ai loro occhi di sedicenni sgraziate -, che in seguito a un incidente è rimasta prigioniera nella mente di un'eterna ragazza. Come accadeva da adolescenti, i pensieri tornano a specchiarsi, a respingersi e mescolarsi. La protagonista perlustra il passato alla ricerca di una verità, su se stessa e su Livia, e intanto cerca di riafferrare il bandolo della propria esistenza ammaccata: il lavoro, gli amori. Livia era e resta un mistero insondabile: miracolo di bellezza preservata nell'inconsapevolezza? O fenomeno da baraccone? Avvolti nelle spire di un'affabulazione ammaliante, seguiamo la protagonista in un viaggio che è insieme privato e generazionale, interiore e concreto. E mentre lei aspira a fermare l'attimo per non perdere la gloria, la sorte di Livia è lì a ricordare cosa può succedere se la giovinezza si cristallizza in un presente immobile: una diciottenne nel corpo di una cinquantenne, una farfalla incastrata nell'ambra. Sembrava bellezza è un romanzo sull'impietoso trascorrere del tempo, e su come nel ripercorrerlo si possano incontrare il perdono e la tenerezza, prima di tutto verso se stessi. Un romanzo di madri e di figlie, di amiche, in cui l'autrice, con una scrittura che si è fatta più calda e accogliente, senza perdere nulla della sua affilata potenza, mette in scena con acume prodigioso le relazioni, tra donne e non solo. Un romanzo animato da uno sguardo che innesca la miccia del reale e, senza risparmiare nessun veleno, comprende ogni umana debolezza.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788835707080

Valutazioni e recensioni

  • Anny

    La protagonista, abbastanza antipatica, ripercorre i tormenti della sua adolescenza e le frustrazioni riversate su sua figlia senza coinvolgere il lettore più di tanto, spesso esagerando nel sentimento violento e negativo, spesso estremizzando le tendenze di una generazione. Frequente quanto inopportuno il riferimento a Emanuela Orlandi, descritta quasi come un mito per sé e per le sue coetanee. Lo stile è da considerarsi senz’altro particolare, rende più difficile seguire la storia. Molte sono le ripetizioni, viene voglia di lasciarlo a metà.

  • Alice S.
    Una lettura dimenticabile

    Ero molto curiosa di leggere questo libro, ma purtroppo a lettura ultimata devo concludere che non l'ho apprezzato per nulla. Non mi è piaciuta la trama, che non ho trovato particolarmente coinvolgente e non mi è piaciuto come la protagonista dialoga con il lettore, riprendendolo più volte come una maestra con l'alunno disattento, addirittura dandogli delle spiegazioni rispetto ad alcuni particolari della storia, che a parer mio devono essere lasciati all'intuizione di chi sta leggendo. Ho trovato fastidioso e arrogante il modo di esprimersi della protagonista, in alcune parti eccessivamente lamentosa e petulante. E poi: troppe, troppe, troppe parentesi! Insomma, probabilmente sono io a non apprezzare lo stile della Ciabatti, ma purtroppo a me questo libro non è proprio piaciuto.

  • Franci
    scomodo ed irresistibile

    già dalle prime pagine ti porta in un mondo di fatti veri ma con cui è sempre difficile fare i conti, e per tutto il romanzo mantiene il flusso di pensiero brutalmente sincero che però ti inchioda pagina dopo pagina alla storia.

Conosci l'autore

Foto di Teresa Ciabatti

Teresa Ciabatti

1972, Orbetello

Teresa Ciabatti, nata e cresciuta a Orbetello, vive a Roma. Dopo la laurea in lettere moderne ha frequentato la scuola Holden di Torino.Nel 2002 pubblica il suo primo romanzo Adelmo, torna da me (Einaudi Stile libero) dal quale è stato tratto il film del 2005 L'estate del mio primo bacio. Successivamente scrive: I giorni felici (Mondadori, 2008), Il mio paradiso è deserto (Rizzoli, 2013), Tuttissanti (Il Saggiatore, 2013). Nel 2017 viene pubblicato La più amata (Mondadori), il libro viene proposto al premio Strega 2017 e arriva tra i finalisti.Ancora, tra i suoi testi si ricordano: Matrigna (Solferino, 2018), Sembrava bellezza (Mondadori, 2021), Donnaregina (Modnadori, 2025). Collabora con "Il Corriere della Sera" e con "la Lettura".

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail