Sembrava solo un'influenza. Scenari e conseguenze di un disastro annunciato
Il primo disastro globale in epoca social cambia la comunicazione (media e internet), la leadership e il principio di autorità, il rispetto per le competenze dopo il successo effimero dell'"uno vale uno"; i dilemmi della scienza e gli interrogativi etici sul diritto di vivere e di essere curati. Dovremo riscrivere i concetti di legalità, di globalizzazione, di economia, di confine, di libertà. Anche in Italia: nelle condizioni peggiori, ma ci stiamo abituando allo smart working, alla moneta elettronica, al distance learning. Ne è uno specchio la professione giornalistica che qui è raccontata dai protagonisti: professionisti dell'informazione, direttori, opinionisti ma anche conduttori di talk show, influencer e youtuber. Dunque una scena sociale in profondo movimento, e non solo verso il basso; la politica e la sua comunicazione già oggi non sono più le stesse, e così i consumi e gli investimenti, il rapporto centro-regioni, le relazioni fra gli Stati. Eppure all'inizio sembrava solo un'influenza stagionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it