Il seminario vescovile di Chioggia. Annotazioni
Viene illustrata la storia del Seminario della diocesi di Chioggia che, dopo alcune prime esperienze incerte dalla fine del sec XVI, iniziò a concretizzarsi provvisoriamente con un lascito del vescovo Antonio Grassi e con l'opera dei successori nell'isola di S. Domenico a cavallo tra il XVII e XIX secolo. Ma fu all'inizio del 1800 col vescovo Peruzzi che trovò stabile sede, dove si trova attualmente, nel convento dismesso delle Cappuccine, che si affaccia in riva S. Domenico sud e venne progressivamente adattato e ampliato. L'autore percorre la storia dei due secoli di attività segnata da fasi alterne, arrivando a tempi più recenti da lui stesso vissuti. Avvalendosi di documenti di prima mano analizza anche la storia della scuola interna, soffermandosi su alcune figure eminenti di docenti, nonché sulla dotazione libraria e museale dell'Istituto. Il volume, uscito nel 2014, descrive la situazione aggiornata fino a quell'anno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it