Semiotica dell'arte preistorica
Il significato concettuale delle forme, la metamorfosi delle forme in suoni, dei suoni in forme, delle idee in immagini, del pensiero in parole, è la base stessa dell'identità intellettuale dell'essere. I meccanismi cognitivi che ne sono alla base hanno stimolato, nel corso degli anni, interventi dell'autore a congressi di semiotica, sociologia e psicologia, dieci dei quali sono raccolti nel presente volume. Espressione della disciplina di antropologia concettuale, disciplina che è stata creata dall'autore, essi intendono avvicinare cultori di aspetti diversi delle scienze umane.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it