Di cosa parla questo romanzo in miniatura scritto da un dilettante? Della via crucis di un altro dilettante, grossolano Chisciotte contemporaneo che lotta contro i mulini a vento del linguaggio, dei generi e degli stili letterari. Un'impresa così epica solo per ottenere la pietra filosofale.. il sostantivo dei sostantivi: un certo bacio... da una tale Liliana... Si tratta di questo: la letteratura al servizio della causa suprema. Riuscirà Atilio nella sua missione? Conquisterà almeno un petalo dell'amore di Liliana? Speriamo che alcune delle pagine di questo romanzo possano servire a un proposito così universale... almeno a qualche altro Atilio e alla sua Liliana (decretando così che il libro primordiale non è la Bibbia, bensì il Cyrano de Bergerac). Suggerimento dell'autore: qualora il lettore disponga di poco tempo, se si dovesse stufare della sintassi iniziale o già fossero suoi i baci di Liliana, proporrei di leggere almeno Il Giardiniere era sul punto di, dove si trovano le frasi che avrei voluto scrivere e riscrivere, senza ripensamenti.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it