Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Senso. Controromanzo classico
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
0,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
0,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Senso. Controromanzo classico - Camillo Boito - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Senso. Controromanzo classico
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In Senso, scritto in forma di diario e come una sorta di sottile operazione di autocoscienza, l'affascinante contessa veneziana Livia ripercorre la sua tormentata storia d'amore con il giovane e bellissimo tenente austriaco Remigio Ruz. Siamo nel 1866, all'epoca dunque della terza guerra d'indipendenza. Il nemico è quello di sempre: l'Austria. Lo Stato italiano spera, alleandosi con la Prussia di Bismarck di completare l'unità d'Italia. Le sconfitte per terra (Custoza) e per mare (Lissa) non ci impediscono di annettere il Veneto (per il Trentino occorrerà attendere fino alla prima guerra mondiale). In questo clima risorgimentale si sviluppa un dramma fatto di lussuria, codardia, vendetta e infine morte. Nel 1954 Luchino Visconti ne ha tratto, avvalendosi per l'adattamento di scrittori del calibro di Giorgio Bassani e Tennessee Williams, un film considerato uno dei suoi capolavori. Se dal punto di vista narrativo le due opere non sono speculari, lo sono invece senza dubbio da quello cromatico e visivo. Visconti riesce, infatti, in modo esemplare a rendere sullo schermo lo stile pittorico di Boito. Camillo Boito nasce a Roma il 30 ottobre 1836. Oltre che per l'attività di architetto è noto anche per la sua produzione letteraria. Se Storielle vane (1876), la raccolta con la quale debutta, è vicina per stile alla Scapigliatura milanese, al contrario ne Il maestro di setticlavio, insieme di racconti pubblicati nel 1891, si avvicina ai temi gotici e fantastici propri della letteratura anglosassone. Muore a Milano il 28 giugno 1914.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788898369621

Conosci l'autore

Camillo Boito

(Roma 1836 - Milano 1914) architetto, critico d’arte e narratore italiano. Fratello maggiore di Arrigo, dal 1860 al 1909 insegnò nell’Accademia di belle arti di Milano e propugnò un rinnovamento delle forme architettoniche, da attuare attraverso un originale ripensamento delle esperienze medievali (Architettura del medioevo in Italia, 1880). La sua produzione novellistica (Storielle vane, 1876, e Senso, nuove storielle vane, 1883; da Senso è stato tratto l’omonimo film di L. Visconti) si riporta al clima della scapigliatura, talora con un gusto per l’orrido che richiama il nome di Tarchetti. Ma B., che fu anche sensibile all’influsso dell’ironia sterniana, seppe approfondire questa materia attraverso una sottile ed elaborata indagine psicologica, fino ad avvicinarsi a esiti di tipo veristico.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore