Il senso di una vita immaginata
È il racconto in prima persona di Stefano Barbieri, venuto a Parigi per scrivere un romanzo sul padre, per riconciliarsi con lui una volta per tutte. Il protagonista, ormai cinquantenne, ha costruito la propria identità seguendo le orme vaghe del genitore; viaggiando, arricchendola delle diversità con cui è entrato in contatto, senza tuttavia esserne coinvolto o assorbito. Il racconto va per flussi mentali, con un uso dell'improvvisazione del tutto libera, i confini fra dentro e fuori sono a volte impalpabili; fra i vari temi trattati, oltre al romanzo da scrivere, c'è l'idea del vivere, del viaggio, dell'amore, della libertà, dell'intuire di cosa il tempo sia composto e dal bisogno di fuggire dalle sue costrizioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it