Senso
In questo ciclo di racconti, capolavoro della letteratura italiana post-unitaria, Camillo Boito – architetto, critico d’arte e fine conoscitore dei vizi segreti della Storia – scruta le pieghe più ambigue della natura umana. Il celebre titolo Senso dà il nome a un’opera in cui i sensi, intesi come percezione fisica e morale, si fanno strada verso l’abisso. La novella eponima è un perfetto congegno tragico: nella Venezia appena annessa al Regno d’Italia, la contessa Livia, donna di altissimo rango e raffinata cultura, si consegna con lucida follia a una passionale degradazione per un ufficiale austriaco, Remigio Ruz. Il suo non è un semplice tradimento patriottico o coniugale, ma un’estetica della rovina, un’ebrezza autodistruttiva che sfida ogni codice borghese, spingendo l’eros e il disprezzo di sé fino alle loro estreme, logiche conseguenze. Pubblicato nel 1883, Senso è un testo capitale, che influenzerà profondamente il cinema (la trasposizione viscontiana) e la letteratura successiva. Boito non giudica, ma descrive con stile asciutto e implacabile la bellezza perturbante del vizio e la tragica eleganza di una caduta senza redenzione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows