I sentieri dei Rifugi. 37 strutture gestite. 119 proposte di escursioni sulle montagne del Friuli Venezia Giulia
"I Sentieri dei Rifugi" descrive 37 punti di appoggio gestiti, distribuiti prevalentemente nella zona montana della regione, dalla Conca di Fusine alla Val Zemola, includendo anche strutture particolari come il Premuda in Val Rosandra, il più basso rifugio dell'Italia continentale. Di ogni struttura vengono descritte tutte le vie di accesso, assieme alle più belle escursioni che si possono fare nelle immediate vicinanze. Nella scelta degli itinerari si è operata un'attenta selezione prediligendo i sentieri più facili ed interessanti, adatti a tutti, dal neofita alla famiglia che muove i primi passi in montagna con i figli: proprio per questo lo stile adottato per le descrizioni è semplice ed immediato, associato ad una cartografia sintetica e leggibile, il tutto completato da una documentazione fotografica nuova ed inedita. Oltre a queste proposte, tuttavia, l'escursionista che ama andar per rifugi troverà anche la descrizione di alcuni percorsi imperdibili di maggiore impegno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it