Il sentiero della follia
La più sottile follia è fatta della più sottile saggezza, sottolineava Montaigne, e lungo questa apparente dialettica si staglia la silloge di Roberto Barbari, perché l'irrazionale diventa un percorso conoscitivo ben definito, che contempla non solo l'io, ma anche il cielo e l'amore. Tale consapevolezza è propria di coloro che sono destinati alla profondità, cioè al vedere con occhi nuovi. In questo modo si realizza lo sguardo diafano del poeta, la nuova luce che va oltre gli schematismi, che ricerca al di là delle apparenze. Che la follia sia libertà, e quindi dolce irrazionalità, è un assunto per raggiungere la pace. In questo viaggio la donna è il correlativo oggettivo, l'elemento tangibile che conduce all'approdo.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2017
 - 
                                        In commercio dal:28 dicembre 2017
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it