Il sentiero naturalistico-geologico del Col Quaternà in Val Comelico - copertina
Il sentiero naturalistico-geologico del Col Quaternà in Val Comelico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il sentiero naturalistico-geologico del Col Quaternà in Val Comelico
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In Veneto il Col Quaternà costituisce un unicum dal punto di vista geologico, essendo l’unica testimonianza ad Est del Primiero degli imponenti fenomeni vulcanici che, nel Permiano inferiore, sconvolsero una vastissima area delle attuali Alpi sudorientali. Il Quaternà è appunto un corpo magmatico rappresentante il riempimento di un antico condotto vulcanico. Oggi la cima del monte, con la riconoscibile forma piramidale, caratterizza in sinistra orografica il paesaggio della Val Comelico. Alle sue pendici sopravvivono importanti aree umide e torbiere di sicuro pregio naturalistico, con una flora e una fauna anche rare, soggette a grave rischio in conseguenza della rarefazione di tale tipologia ambientale. Il libro, raccogliendo i contributi di più autori, vuole essere una guida alla conoscenza di uno degli ambiti più belli del Comelico, cerniera fra le Dolomiti e la Catena carnica.

Dettagli

2 agosto 2023
184 p., ill. , Brossura
9788855202244
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it