"Il sentiero smarrito" è una graphic novel scritta da Amélie Fléchais, illustratrice francese di fumetti e libri per bambini. Conoscevo già la Fléchais per aver letto il suo "Lupetto rosso", un libro assolutamente adorabile, lontanissimo da questo. "Il sentiero smarrito" non mi è piaciuto e, per di più, ho trovato che le illustrazioni della Fléchais fossero sprecate per questa storia quasi priva di trama. Protagonisti del volume sono tre ragazzini che stanno partecipando a una caccia al tesoro. Al fine di scovare quest'ultimo e vincere la gara, essi finiranno per mal interpretare la mappa, perdendosi in un'inquietante foresta. E poi... cosa? "Riusciranno i tre ragazzi a trovare una via d'uscita?" La storia, che vorrebbe essere sinistra e spaventosa, non ha né capo né coda: il lettore non sa chi siano questi bambini, non ne conosce i nomi, i personaggi della leggenda narrata all'inizio del libro sembrano essere messi lì per caso, uno dei bambini forse è autistico ma anche questo non risulta chiaro. Il finale giunge veloce e inaspettato; di colpo il lettore viene riportato alla realtà, con una domanda ad accompagnarlo: qual è il senso di tutto ciò? (O, meglio, innanzitutto vi è un senso?) Due stelle per le illustrazioni (specialmente quelle a colori sono veramente belle), ma la Fléchais-sceneggiatrice per me, qui, è bocciata.
Il sentiero smarrito
"Sei sicuro che se passiamo di qui facciamo prima?" Così comincia la sorprendente caccia al tesoro organizzata dal Campeggio della Felicità. Muniti di mappa, Elliot, Charlie e Arthur non hanno dubbi: saranno loro a vincere! È facile: gli basterà prendere una scorciatoia, a costo però di avventurarsi là dove non avrebbero dovuto... Siamo sicuri che siano proprio normali quella volpe con la palandrana, quei ricci ballerini o quel minaccioso orco fronzuto? Dove li porterà questo favoloso gioco di esplorazione? Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:21 aprile 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fabiola Galati 17 maggio 2018
-
In questa Graphich novel,ambientata in uno strano bosco, abbiamo tre protagonisti di cui non sappiamo niente,neanche il nome. Sappiamo solo che stanno partecipando ad una caccia al tesoro e che,per arrivare prima, il so-tutto-io del gruppo,ha proposto di seguire un percorso alternativo che li ha condotti sino al centro del bosco,dove vivono strane creature. Prima di introdurci alla storia dei tre ragazzi,vi è una leggenda,che funge da introduzione e ci spiega che il bosco ha dei poteri. L'introduzione parla appunto del bosco,attraverso la leggenda di due sposi che,dopo il loro matrimonio,si erano rifugiati in un bosco in una casa un pò strana. Infatti,ogni notte la donna sentiva dei rumori provenienti dal bosco,che stranamente suo marito non sentiva. La donna stanca ormai di questa cosa e accecata dalla rabbia fugge...ma il bosco le riserva un brutta sorpresa.
-
Annalisa Dicataldo 05 maggio 2016
In questa Graphich novel,ambientata in uno strano bosco, abbiamo tre protagonisti di cui non sappiamo niente,neanche il nome. Sappiamo solo che stanno partecipando ad una caccia al tesoro e che,per arrivare prima, il so-tutto-io del gruppo,ha proposto di seguire un percorso alternativo che li ha condotti sino al centro del bosco,dove vivono strane creature. Prima di introdurci alla storia dei tre ragazzi,vi è una leggenda,che funge da introduzione e ci spiega che il bosco ha dei poteri. L'introduzione parla appunto del bosco,attraverso la leggenda di due sposi che,dopo il loro matrimonio,si erano rifugiati in un bosco in una casa un pò strana. Infatti,ogni notte la donna sentiva dei rumori provenienti dal bosco,che stranamente suo marito non sentiva. La donna stanca ormai di questa cosa e accecata dalla rabbia fugge...ma il bosco le riserva un brutta sorpresa. Il fumetto alterna vignette a colori e vignette in bianco e nero. Personalmente ho apprezzato molto di più le vignette a colori,in quanto i disegni risultavano più chiari e definiti,rispetto ai disegni in bianco e nero,che mi sembravano un ammasso di linee,soprattutto nelle vignette in cui vi era rappresentato il bosco. Nonostante ciò i disegni mi sono sembrati davvero belli,ed i tratti di quelli a colori davvero puliti. Nonostante i disegni mi siano piaciuti,non posso dire la stessa cosa della storia,che mi è sembrato non avesse un senso... Ora,io non so se ci sarà un ulteriore volume o altro,ma la storia raccontata non ha nè capo nè coda. Inizia con questi tre ragazzi che si perdono nel bosco ed incontrano queste creature,apparentemente in conflitto tra loro per il potere del bosco. Si fa rifermento ad avvenimenti e personaggi mai visti nel fumetto,cui non si sa niente, e poi nient'altro. Il fumetto finisce così...senza spiegazioni,senza niente. Forse sono troppo abituata a leggere storie più complete,anche nei fumetti,e quindi questa storia mi è sembrata parecchio strana,cosa che non era mai successa con altre Graphich novel...Non so. Un'altra cosa che ho trovata strana è stato il fatto che non vi è una spiegazione al fatto che il fratellino del so-tutto-io abbia degli atteggiamenti abbastanza strani,condizionati dalla sua fervida immaginazione. Nel complesso il fumetto è accettabile,non l'ho adorato,ma neanche disprezzato. Avevo grandi aspettative,che però non sono state accontentate,quindi direi che sono rimasta delusa da questa Graphich novel,dalla quale mi aspettavo qualcosa di più. Certo,questo è solo il mio umile parere,e a voi potrebbe piacere,quindi se vi ispira la trama e/o avete letto qualche estratto e vi piace,leggetela. Nali di Every Book has its Story
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it