Il sentire della comunicazione globale
La comunicazione globale ha modificato lo spazio, le distanze, il tempo, gli affetti: decifrare i segni e significati di questo processo è necessario per delineare un nuovo sistema di valori. Gli autori sostengono che la globalizzazione della comunicazione non riguarda però solo la sua dilatazione all'intero pianeta o la sua fulminea velocità d'espansione, ma anche l'inglobamento di ogni forma di vita, e ci propongono, sotto forma di "voci", un immaginario dizionario del sentire di fine millennio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it