Senza fine. La meraviglia dell'ultimo amore - Gabriele Romagnoli - copertina
Senza fine. La meraviglia dell'ultimo amore - Gabriele Romagnoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 59 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Senza fine. La meraviglia dell'ultimo amore
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il primo amore è un mito, l’inizio dell’avventura, la prima della più lunga serie di incertezze che ci accompagneranno lungo il cammino, dando a ogni tratto il loro nome. L’ultimo amore è una possibile salvezza: riaccende la gioia, riscatta la sofferenza, dà un senso perfino agli errori precedenti.

Non è finita finché ricomincia

Fiumi d'inchiostro hanno costruito la mitologia del primo amore, hanno raccontato l'inizio dell'avventura. Ma se il primo amore è «un universo, un enigma, un lungo aspettami e torno», è possibile raccontare l'approdo, la fine del viaggio, la certezza di essere «in un luogo da cui non vorrò andarmene al risveglio»? Gabriele Romagnoli, che ci aveva mostrato la necessità di viaggiare leggeri, di non portare zavorre e di non essere zavorre, ora si cimenta con quello che apparentemente è il suo opposto: il desiderio di fermarsi, la certezza di non voler avere altro e di non voler essere altro. C'è tutto questo nell'ultimo amore: che sia una donna incontrata per caso o la riscoperta della donna che da sempre si ha accanto, che sia l'ultimo ballo di capodanno di Zygmunt Bauman e sua moglie Alexandra, giganteschi nella loro titanica accettazione della perdita, gli ultimi amori hanno questo in comune, la consapevolezza di aver trovato nell'altro la certezza di quello che si è. E questo ritrovamento non è meno avventuroso dell'altro, del primo, perché «la vita è noiosa, ma il destino imprevedibile. Una scrive regole, l'altro mette in nota eccezioni. Poche, perché è pigro e perché non le meritiamo. È tutto già scritto, ineluttabile e barboso. Salvo che siamo ancora qui e possiamo giocarcela».

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

SENZA FINE. LA MERAVIGLIA DELL`ULTIMO AMORE di ROMAGNOLI GABRIELE

Dettagli

94 p., Brossura
9788807492471

Valutazioni e recensioni

  • alice pivetti

    Il libro propone un tema non spesso trattato, difatti solitamente si parla del primo amore, non l'ultimo. Per ultimo si intende l'amore che ci trasmette la sensazione di essere arrivati al "traguardo" e cio' può avvenire a 30 anni come a 90. L'autore si addentra in questa tematica attraverso i racconti di personaggi conosciuti durante la sua vita, ognuno con una storia diversa. La lettura è scorrevole, saranno 80 pagine di romanzo per cui si legge molto velocemente. Consiglio questo romanzo, a prescindere che appassioni o meno l'argomento, poichè offre comunque una visione positiva ed ottimista della vita.

  • Complimenti a Romagnoli!libro di facile lettura scorrevolissimo e soprattutto ricco di spunti molto interessanti per capire chi ci circonda e gli affanni della vita quotidiana.

Conosci l'autore

Foto di Gabriele Romagnoli

Gabriele Romagnoli

1960, Bologna

Gabriele Romagnoli è un giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano. Nato a Bologna nel 1960, è laureato in Giurisprudenza all'Università di Bologna. Negli anni si è affermato come uno dei migliori giornalisti italiani. Ha esordito, sempre con un libro di racconti, Navi in bottiglia (Mondadori, 1993), finalista al Premio Campiello. Il suo primo romanzo è In tempo per il cielo (Mondadori, 1995).Dal 2011 al 2013 è stato direttore del mensile GQ e dal 2016 al 2018 di Rai Sport.Tra gli altri titoli pubblicati, Domanda di grazia (Mondadori, 2013), Solo bagaglio a mano (Feltrinelli, 2015), Coraggio! (Feltrinelli, 2016), Senza fine. La meraviglia dell'ultimo amore (Feltrinelli, 2018), Cosa faresti se (Feltrinelli, 2021), Sogno bianco (Rizzoli, 2022),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail