Senza maschera. Storia di un futuro impossibile - copertina
Senza maschera. Storia di un futuro impossibile - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Senza maschera. Storia di un futuro impossibile
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Il testo prende spunto da una conferenza pubblica di A. Nazzaro presso il Centro di Psicosintesi di Napoli, è curato da M. Ventola (direttore) e ha due scopi. Primo: esplorare il tema della "svolta di vita", che non è né cambiamento né miglioramento incrementale, ma radicale trasformazione del modo in cui vediamo noi stessi, gli altri e la vita. Esistono dieci elementi per accedervi, il cui perno è la responsabilità per il proprio passato, presente, futuro. Secondo: sviluppare uno dei progetti di Assagioli, offrendo una conversazione per una "svolta nella visione dell'educazione carceraria". Se i programmi "nel" carcere possono avere un certo valore, il cuore della questione è riflettere "sul" carcere: creare un contesto che possa rivelare l'educazione carceraria alla luce della visione transpersonale. Il futuro dell'ontologia carceraria (visione del carcere) vive in un cambio di paradigma: dal detenuto visto come non-funzionale, carente e insufficiente, alla visione del detenuto come attivo contributore della società. Ciò dalla premessa che sia detentore di un inerente "essere" da cui deriva la sufficienza, il potenziale e la responsabilità - di una comune "natura umana" di fondo.

Dettagli

30 ottobre 2018
174 p.
9788827853306
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail