Separated children. Minori, identità e pratiche dell'appartenenza
La nona edizione della Summer School "Migrants, Human Rights and Democracy" dell'Università degli Studi di Palermo (svoltasi a Favignana dal 29 giugno al 3 luglio 2015) si è incentrata sul tema dei Separated children. Il volume raccoglie i contributi teorico-analitici ed empirici che sono stati presentati durante i lavori della scuola di alta formazione internazionale, esito di lavori scientifici e di campo altamente qualitativi, che si soffermano sull'impatto che le vicissitudini e le trame familiari storiche e singolari, appartenenti ad altri mondi e ad altre logiche di senso, hanno sulle configurazioni identitarie di esistenze in movimento e mutamento. Il contesto preso in considerazione è quello dei fattori di spinta delle mobilità umane attuali (guerre, povertà, disastri ambientali e cambiamenti climatici). I saggi considerano, da una prospettiva delle scienze sociali, umane, economiche e giuridiche, i concetti di transiti e di soste nei non-luoghi istituzionali (i vari centri di accoglienza di primo e/o di secondo livello) quali dispositivi di ridefinizione delle identità.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it