Separatismo siciliano. I documenti militari - Antonello Battaglia - copertina
Separatismo siciliano. I documenti militari - Antonello Battaglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Separatismo siciliano. I documenti militari
Disponibilità in 3 settimane
31,45 €
-15% 37,00 €
31,45 € 37,00 € -15%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Il separatismo siciliano, seppur diverse volte evocato nel corso della storia dai moti insurrezionali, ebbe vasta diffusione e inquietanti sviluppi tra il 1943 e il 1950. Nella primavera-estate del 1943, alla vigilia dell'operazione Husky, venne fondato il Comitato provvisorio per l'Indipendenza, sedicente portavoce dei sentimenti del popolo siciliano. Grazie al vuoto politico e all'assenza di alternative, il nuovo movimento si pose come corrente antifascista di rinnovamento ottenendo il consenso di una popolazione affamata e stremata dalla guerra. Nel febbraio del '44, la riconsegna dell'amministrazione dell'isola alle autorità italiane e la partenza della Commissione Alleata, deluse le aspettative dei separatisti che agognavano la nascita di una repubblica indipendente. Nei mesi successivi, si affermò l'ala eversiva e venne costituito l'esercito indipendentista. Il governo intervenne impiegando divisioni dell'esercito tra azioni di rastrellamento e battaglie campali. Solo nel 1946 fu intavolata la trattativa segreta tra Stato e separatisti che avrebbe portato all'autonomia.

Dettagli

1 gennaio 2015
412 p.
9788868123451
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it