Sequenze di legalità. Promuovere la cultura della legalità con il cinema italiano
Questo volume cerca di rappresentare come il cinema italiano del dopoguerra ha affrontato temi sempre attuali: corruzione, malaffare, clientelismo, arroganza del potere, mafie e terrorismo. Il cinema può dunque essere strumento di promozione della cultura della legalità, nei suoi film più "leggeri" (Gli Onorevoli con Totò-Antonio la trippa, aspirante deputato) o in altri più impegnati politicamente e civilmente. Il libro di Francesco Maria Nurra offre uno spaccato reale dei vizi e delle virtù degli italiani filtrati attraverso i filoni e i generi del cinema.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it