Serendipity. 50 storie di successi nati per caso - Oscar Farinetti - copertina
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso - Oscar Farinetti - 2
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso - Oscar Farinetti - 3
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso - Oscar Farinetti - 4
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso - Oscar Farinetti - 5
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso - Oscar Farinetti - 6
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso - Oscar Farinetti - 7
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso - Oscar Farinetti - 8
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso - Oscar Farinetti - copertina
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso - Oscar Farinetti - 2
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso - Oscar Farinetti - 3
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso - Oscar Farinetti - 4
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso - Oscar Farinetti - 5
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso - Oscar Farinetti - 6
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso - Oscar Farinetti - 7
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso - Oscar Farinetti - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 71 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In queste pagine Oscar Farinetti racconta, con grandi protagonisti del nostro tempo, le serendipity che riguardano il suo mestiere: quello del cibo. Cinquanta storie ricche di ironia e di spunti di riflessione sul senso della vita, sull'importanza della ricerca continua, su quanto conti non mollare mai, soprattutto nei momenti di grande difficoltà.

«Commettiamo un sacco di errori, spesso sbagliamo strada. Quante volte capita di cercare un oggetto perduto e trovarne un altro che inutilmente avevamo cercato giorni prima. Questo succede perché siamo imperfetti. Ma non è una brutta cosa.»

«In questo libro racconto le grandi serendipity che riguardano il mio mestiere: quello del cibo.» Oscar Farinetti, un personaggio che non ha bisogno di presentazioni, introduce così il suo nuovo libro, nel quale dopo tanti anni torna a parlare di cibo e bevande. Cinquanta storie che raccontano come alcuni dei più grandi successi ed eccellenze in campo agroalimentare siano nati per caso, mentre si guardava altrove. Dalle ricette dell'insalata russa e della tarte tatin al sandwich e al babà, dai prodotti di successo internazionale come la Nutella o i corn flakes ai migliori vini del mondo (Champagne, Barolo, Amarone della Valpolicella); dalle tradizionali farinata e finocchiona al gorgonzola all'aceto balsamico. Ricette di successo, come il risotto alla milanese e altre prelibatezze, ma anche qualche "ricetta" un po' diversa, con alcuni intrusi: il sigaro toscano, il viagra e... l'uomo! Per narrare le scoperte Farinetti interpella i protagonisti di quei successi (veri o in alcuni casi immaginari) o gli esperti che li conoscono a fondo: produttori, gastronomi, cuochi, pasticcieri, artisti, scienziati tra cui Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Edoardo Bennato, Andrea Berton, Massimo Bottura, Antonino Cannavacciuolo, Carlo Cracco, Giovanni Ferrero, Francesca Lavazza, Davide Oldani, Carlo Petrini, Telmo Pievani, Vittorio Sgarbi, Roberto Vecchioni... Cinquanta dialoghi-storie ricchi di ironia e riflessione sul senso della vita, sul senso della ricerca continua per inventare qualcosa di nuovo, sul senso di quell'imperfezione tipicamente umana che ci rende così speciali e... difettosi.

Dettagli

13 maggio 2020
304 p., Rilegato
9788884996350

Conosci l'autore

Foto di Oscar Farinetti

Oscar Farinetti

1954, Alba (CN)

Imprenditore e dirigente d'azienda italiano, Natale Farinetti (detto Oscar) è figlio del partigiano, imprenditore e politico Paolo Farinetti.Ha fondato la catena Eataly, ed è l'ex proprietario della catena di grande distribuzione UniEuro, fondata nel 1967 dal padre.Con il ricavato della vendita di UniEuro nel 2004 dà vita a una nuova catena di distribuzione alimentare, Eataly, ispirata ai principi fondanti di Slow Food di Carlo Petrini.A febbraio 2013 Eataly conta filiali in Italia, in Giappone e una a New York.Nel 2003 acquista e segue la ristrutturazione del Premiato Pastificio Afeltra di Gragnano (NA) del quale poi diventa amministratore delegato.Nel 2011 Farinetti promuove il viaggio in barca a vela da Genova a New York 7 mosse per l'Italia, al quale partecipa insieme...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore