Sergio Papucci. Dall'Istituto d'Arte di Porta Romana allo studio Guido Polloni. Ediz. illustrata
È il catalogo della mostra allestita presso la Sala Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno (4 - 27 febbraio 2011) e dedicata all'ampia opera di Sergio Papucci, uno dei più significativi eredi della tradizione dei maestri d'arte fiorentina. "Valente - per Luigi Zangheri - non solo come pittore e maestro vetraio, ma anche come restauratore di antiche vetrate", Papucci ha saputo realizzare gli splendidi e imperiosi lampadari a "milleluci" della Sala delle Feste del Quirinale, la grande vetrata col Pegaso della Sala Terrena del Palazzo Strozzi-Sagrati a Firenze, le magnifiche vetrate artistiche della sede milanese del Monte dei Paschi e della Webster Groves Church di Saint Louis nel Missouri. Papucci è secondo Francesco Gurrieri "pittore e creatore di composizioni sacre e profane; capace di una pittura profondamente radicata nella toscanità che fu di Soffici e dei suoi allievi (diretti o indiretti); di quel tonalismo (postmacchiaiolo) che ha accompagnato la figura e la luce del Novecento toscano". Pier Francesco Listri ricostruisce la biografia e la produzione dell'artista, dai disegni adolescenziali alle litografie, alle guaches, agli acquerelli, agli oli o ai disegni.
Venditore:
Informazioni:
Firenze, Polistampa 2011,cm.24x22, pp.120, num.figg.bn.nt. brossuraColl.Accademia delle Arti del Disegno,56.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it