La serie di Antonia Scott comprende una serie di romanzi gialli scritta dall’autore spagnolo Juan Gómez-Jurado. La Regina Rossa è un’unità segreta che si occupa di catturare criminali di alto profilo in tutta Europa. A capo del programma c’è una figura emblematica, Mentor, colui che sarà responsabile del reclutamento dei protagonisti della trilogia. Da una parte Antonia Scott, la donna che ha risolto molteplici casi, pur non essendo una poliziotta, non avendo mai indossato il distintivo ed essendo allergica alle armi; dall’altra Jon Gutiérrez, poliziotto di Bilbao, omosessuale, recentemente al centro di uno scandalo che potrebbe spedirlo dritto in carcere. Antonia la sua prigione invece se l’è creata da sola, insistendo ostinatamente a non voler uscire dalla sua soffitta di casa. Ma sarà proprio Mentor a rompere l’equilibrio, reclutando il duo per un caso fondamentale. Il corpo di Álvaro Trueba infatti è stato ritrovato in una villa immacolata con un calice pieno di sangue in mano. Per la coppia sarà solo l’inizio di un’intensa collaborazione che, caso dopo caso, contribuirà ad avvicinerarli nonostante tutte le loro divergenze.
«Quanto più sola è una persona, più solitaria diventa. La solitudine le cresce man mano intorno, come la muffa. Uno scudo che inibisce ciò che potrebbe distruggerla, e che tanto desidera. La solitudine è cumulativa, si estende e si perpetua autonomamente. Una volta che quella muffa si incrosta, rimuoverla costa una vita.»