La Trilogia del figlio soldato di Robin Hobb, pubblicata da Fanucci, è un ciclo di romanzi fantasy maturo e complesso che si distingue per l’approccio introspettivo. Protagonista della storia un giovane trascinato nella vita militare contro la propria volontà, in un mondo crudele e segnato da forze oscure. Le tematiche principali - che si ripetono in vari punti della narrazione - riguardano il conflitto tra destino e libero arbitrio, l’impatto della guerra sull’individuo e la tensione tra dovere imposto e desiderio personale di autodeterminazione.
Hobb esplora anche il rapporto tra uomo e natura, con un legame profondo e a volte inquietante con l’animalità e l’istinto. I romanzi mettono in scena la perdita dell’innocenza, l’alienazione e la ricerca di identità in un contesto di violenza e potere. Lontani da una visione eroica classica, i protagonisti affrontano dilemmi morali, traumi e trasformazioni interiori che li rendono intensamente umani. Un fantasy classico ma al contempo originale, che unisce dimensione epica, dramma personale e critica sociale.